Spesso quando si avvia il progetto di un sito internet per generare clienti in modo automatico, la prima cosa che serve a un imprenditore è come imparare le basi del marketing più in fretta possibile.
Michele Ianni, fondatore dell’agenzia Liberal Studio di Torino (e che conosco da tempo immemore) ha scritto un libro fondamentale che mi permette di fugare i dubbi che quasi sempre gli imprenditori che incontro mi confessano di avere in relazione al marketing e all’acquisizione di nuovi clienti. Un metodo semplice da seguire per comunicare in modo efficace.
Nell’articolo che segue scopri come fare tue in una sola giornata tutte le strategie di base per gestire il tuo marketing.
Certo: un giorno è davvero poco. Ma l’esposizione di Michele è perfetta per scoprire tutto quello di cui hai veramente bisogno per competere nel mercato attuale. Anzi: con le nozioni che apprendi nel manuale sarai anni luce avanti alla media della tua concorrenza.
La parola a Michele.
Come imparare le basi del marketing può salvare le tue vendite
È sufficiente acquistare una bicicletta, anche la migliore, magari costata 9.000 euro, per vincere una gara importante? O forse serve anche un allenamento adeguato, un abbigliamento aerodinamico, un preparatore atletico competente ed un’alimentazione corretta?
È la somma di tutte queste cose che determina il risultato finale, mentre ciascuno di questi componenti, preso singolarmente, è insufficiente a garantire il raggiungimento dell’obiettivo
finale.
Allo stesso modo, per chi ha un business, un’attività o un negozio, non basta avere un sito internet, o installare un chatbot o fare retargeting per incrementare i clienti e far schizzare il fatturato alle stelle.
A cosa serve un bot che automatizzi il processo di vendita se non conosci i tuoi numeri aziendali, oppure fare retargeting se non conosci il significato del termine conversione, o ancora fare lead generation se poi hai problemi a convertire i clienti potenziali in effettivi, una volta che sei in trattativa?
Così tutto il castello, rischia di crollare! Serve un piano di marketing puntuale che orienti sinergicamente tutti i tuoi strumenti verso il raggiungimento dell’obiettivo desiderato.
È facile? Chiaramente se l’applicazione di questi fondamentali fosse una cosa semplice, tutti sarebbero milionari… ma d’altronde se creare qualcosa di valore fosse alla portata di tutti, allora non avrebbe il valore che ha.
Come imparare le basi del marketing in breve tempo?
È fattibile?
Sì.
E in questo manuale puoi trovare tutti i fondamentali, su business e marketing, che ogni imprenditore, libero professionista o (aspirante) titolare di partita IVA dovrebbe conoscere prima di spendere anche solo 1€ in marketing e pubblicità.
“ParaGuru – Il primo breviario sul Marketing (Taumaturgico)” nasce come libro-manifesto quale antidoto al marketing taumaturgico di tutti quei ParaGuru che fanno credere che oggi, per fare business, bastino scorciatoie e soluzioni preconfezionate pronte all’uso: mentre oggi fare business richiede una grande competenza di base, nel proprio settore e mercato, e la giusta dose di conoscenze.
Uno degli errori tipici che si commette quando si parla di marketing è confondere la strategia con gli strumenti. O addirittura confondere il marketing col pensiero positivo. Va bene pensare positivo ma per ottenere dei risultati reali bisogna applicarsi, sul serio ed in concreto: aprire la serranda del negozio e pubblicare qualche post motivazionale su Facebook non è (assolutamente) sufficiente, anzi non equivale a nulla. Parliamoci chiaro: fare marketing e gestire un business è un processo complesso che richiede tempo, perseveranza e conoscenza dei numeri (giusti).
Una regola per gestire bene il tuo marketing
E a proposito di numeri, ecco un consiglio di azione pratica che puoi mettere in campo, domani stesso, nella tua azienda.
Parti dal presupposto che ogni azione di marketing deve avere un obiettivo chiaro (ad es. questo mese voglio ottenere 10 nuovi clienti paganti per il mio business) ma perchè un’azione di marketing abbia successo bisogna conoscere i numeri del proprio business. E cosa sono questi numeri?
Prima di tutto devi sapere quanto vale per te un cliente, ossia qual è lo “scontrino medio” e il “ciclo di vita” di quel cliente all’interno del tuo business: ad es. ipotizziamo che tu sia un fisioterapista che, in media, vende una seduta fisioterapica a 50€ e che il tuo cliente tipo, statisticamente, acquisti 1 seduta al mese, quindi il valore del tuo cliente sarà pari a 50€ (costo seduta) x 12 (mesi) = 600€ all’anno.
Poi magari sai anche che il tuo cliente tipo dopo 1 anno e mezzo, solitamente, smette il suo trattamento e che quindi la somma totale dei profitti realizzati, durante l’intero ciclo di vita del cliente, all’interno del tuo business è pari a 900€ totali: quindi 900€ è la marginalità lorda di un tuo cliente tipo.
A questo punto, ora che sai quanto vale un cliente, devi decidere quanto sei disposto a spendere per acquisirlo: quindi saresti disposto ad investire 50-100-200€ per acquisire un nuovo cliente che te ne porta 900€?
Chiaramente sì ed è questo il momento in cui comincia a ragionare di strumenti, come inserzioni a pagamento su FB, promo, offerte e quant’altro, perché la strategia (che viene prima) è stata chiaramente definita e sappiamo come e fin dove esporci.
Il libro ParaGuru fa proprio questo: aiuta a definire il perimetro di gioco del tuo business così che nessun sedicente guru possa raccontarti frottole o farti perdere prezioso tempo, energia e denaro.
Come imparare le basi del marketing nel modo più veloce
Con questa filosofia di fondo nasce questo manuale che raccoglie, in modo lucido e analitico, tutte le regole fondamentali e imprescindibili per ogni persona che fa business o che vuole vendere qualcosa sul mercato.
Dal brand positioning (come partire col piede giusto) alla business intelligence (come difendersi e studiare la concorrenza), dalle strategie di lead generation (cioè come acquisire contatti qualificati) alla lead conversion (come trasformare poi quei contatti in clienti), dalle strategie online (SEO, PPC, Funnel) a quelle offline (lettere cartacee, box di presentazione etc).
ParaGuru è un concentrato di strategie e regole operative che non puoi non conoscere, quindi non perdere altro tempo e acquisisci la tua copia… prima che sia troppo tardi 😉
Puoi ordinare una copia del libro, in versione eBook (prezzo di listino 9,99€) o cartacea (19,99€ ma è facile trovarla, spesso, scontata), direttamente su Amazon cliccando qui:
Lascia un commento