Cosa si proverebbe a “essere i primi”?
Cioè: chiunque (ovunque si trovi) digita il nome del tuo prodotto o servizio su Google… ed esci fuori tu. Tu!
Immagina.
Diventi sinonimo di quello che fai.
A me per esempio fa sempre effetto quando c’è un servizio giornalistico dove fanno vedere una ricerca su internet di un qualche argomento. Ovviamente mostrano sempre solo la prima pagina dei risultati di Google. E penso a quelle persone che sono lì, al primo posto.
Diventano una istituzione nel loro settore.
Sono famosi.
È una cosa assurda.
Va da sé che raggiungere la prima pagina nei risultati di ricerca di Google è una maledetta guerra.
Tutti vogliono arrivarci.
Infatti sicuramente attualmente ci sono in prima pagina delle aziende e dei professionisti che… non sono al tuo livello.
Sono meno in gamba di te.
Eppure sono lì. Sotto gli occhi di tutti. Loro sono visibili mentre tu no.
Lo so che non è giusto. Però il web funziona così.
Ed essendo loro così in alto nei risultati di ricerca il pubblico pensa ovviamente che siano estremamente in gamba. Anche se in realtà non lo sono.
Quelli hanno semplicemente capito che essere così esposti e riconosciuti è un vantaggio dannatamente grande.
Quindi ora ti mangiano in testa.
Non si può lottare contro un luogo comune così potente.
“Primi su Google = I migliori”
La gente ragiona così, purtroppo.
Però non è una situazione irrecuperabile per te.
Infatti…
Puoi ancora raggiungere e superare chi attualmente è in vetta.
Perché?
Perché sicuramente nessuno dei tuoi contendenti ha utilizzato una POWER PAGE per raggiungere le prime posizioni su Google.
La Power Page è la struttura che ho creato in anni di attività online per comporre post e pagine web in grado di dominare le classifiche dei motori di ricerca.
Per esempio puoi cercare su Internet gli articoli del mio blog per parola chiave.
Noterai che sono quasi tutti in prima pagina su Google.
Il segreto delle Power Page è tutto nella strategia con cui vengono redatte.
Niente codici da programmatore folle.
Niente trucchi da addetti ai lavori.
Solo una semplice e potentissima ricetta:
Dare al pubblico quello che sta cercando nel modo più esaustivo e utile possibile. Il tutto in una griglia di scrittura fortemente apprezzata dal signor Google.
Et voilà.
Quindi si può realizzare quasi per ogni argomento.
Per ogni azienda.
Soprattutto, anche tu adesso puoi finalmente avere la tua Power Page.
In prima pagina sul più importante motore di ricerca al mondo.
Ok… in effetti per creare in autonomia un elaborato del genere (oltre a conoscerne la struttura) dovresti:
- investigare la realtà di tutte le pagine web dei tuoi concorrenti
- trovare gli argomenti giusti di cui parlare
- azzeccare la parola chiave corretta sulla quale competere
- mettere giù tutti i contenuti in maniera esaustiva e interessante
- imparare almeno le tecniche basilari di scrittura per la vendita
- comporre il testo in maniera ottimizzata per accontentare Google
- impostare la forma corretta della pagina web tramite tecniche di SEO
- investire settimane di tempo nella scrittura, dato che non lo fai tutti i giorni
Insomma: ti devi fare ‘nu mazzo tanto.
Ecco perché nessuno riesce a fare un buon lavoro in tal senso. Il 95% non è capace. Di tutti gli altri, la maggior parte semplicemente molla.
Ma sai qual è il bello?
La modalità con cui io creo questa tipologia di pagine (il cui unico scopo è scalare la classifica dei risultati di ricerca) è che posso realizzarla io per te.
Indipendentemente dall’argomento.
La motivazione è semplice.
Io so cosa tu mi devi fornire per creare un testo ottimale.
Soprattutto so come “impacchettarlo” per farlo piacere a Google. Anzi, piacere così tanto da premiarlo addirittura con le cima delle sue classifiche.
Dunque io ti posso levare tutti quei fastidi elencati poco fa.
Al contempo farti diventare una celebrità online.
Finalmente puoi candidarti per avere la tua personale Power Page.
Metto la mia penna al tuo servizio.
Nel concreto, ciò che posso realizzare per te è composto da questi 7 punti:
POWER PAGE
1) Valutazione della parola chiave
Ti aiuto a determinare la keyword sulla quale conviene competere. Se si punta su una troppo generica, con molti concorrenti, o al contrario su una che non genera ricerche, allora tutto il lavoro risulterà inutile. Ci sono diversi criteri per valutare la corretta parola chiave. Mi occupo io di trovare quella corretta.
2) Testo professionale in grado di arrivare in prima pagina su Google
Il fulcro della Power Page. Ti fornirò un documento di testo in grado di calamitare l’attenzione del tuo pubblico. Questo è ciò che davvero interessa ai motori di ricerca e che nessun programmatore sarà mai in grado di fare. Fornisci del contenuto di valore agli utenti e Google ti premierà con le prime posizioni.
3) Formattazione della pagina in ottica SEO
E sì: il documento che ti fornirò sarà già completo di tutti quei “codici magici” che Google guarda per capire se un testo è ben fatto. Ti basterà incollare tutto il codice che ti fornirò sul tuo sito (o passarlo a chi ti gestisce il sito web). Tutto pronto per l’uso.
4) Immagini evocative per corredare la pagina
Le immagini sono importanti per rendere più facile la fruizione del testo. Troverò per te quelle più adatte e ti indicherò esattamente come inserirle nel testo per compiacere quel furbacchione di Google.
5) Indicazioni sulle eventuali immagini tecniche che dovrebbero corredare l’articolo
A volte le immagini non sono solo “evocative”. Possono essere veri e prori strumenti per veicolare meglio il messaggio. Se nel tuo caso si dovessero rendere utili immagini di questo tipo, ti segnalerò con precisione come dovresti realizzarle. Dopotutto si tratta di una parte di contenuto fondamentale. Ed è questo che interessa ai lettori e a Google.
6) Canovaccio per eventuale video da integrare nella pagina
Incorporare un video all’interno di una pagina web testuale è molto utile. Sia perché guida la lettura degli utenti, sia perché i motori di ricerca valutano il tutto come più interessante. Creerò per te una scaletta che puoi seguire per girare un semplice video anche solo con lo smartphone per rendere il tuo contenuto una vera bomba. Anche se è la prima volta che produci un video per Internet, sarà facile come parlare ad un amico.
7) Scheda tecnica con i consigli per arrivare ancora più in alto
Ti inoltrerò un documento Top-Secret con una serie di accorgimenti per piazzare ancora più in fretta il tuo contenuto. Si tratta di trucchi che ho imparato in quasi 10 anni di lavoro sul web. Grazie a questi puoi veramente pensare di puntare al primissimo posto su Google.
Risultato?
Il tuo nome che va sempre più su, sempre più su nel web.
E chiunque farà una ricerca sulla parola chiave per la quale hai deciso di posizionarti, ti troverà con estrema facilità.
Devo realmente spiegarti quali vantaggi comporta tutto ciò? Davvero?
Eh… ci siamo capiti…
Soltanto tu puoi sapere quanto può valere essere sotto gli occhi di chiunque faccia una ricerca nel tuo settore.
Normalmente il servizio di creazione di una Power Page è inserito all’interno di progetti più ampi. Per esempio la realizzazione di un intero sito web.
Il costo del servizio è di 2000,00 euro.
Però in questa occasione voglio fare qualcosa di diverso.
Siccome desidero che tu parta finalmente con questa avventura online, puoi candidarti per avere la tua singola Power Page.
Solo lei. Bella. Pulita.
Anche il prezzo è drasticamente ridotto.
Perché il mio desiderio è che tu, finalmente, cominci.
Quindi è ottimo se la Power Page, in questa proposta unica, risulta con uno sconto del 50%
Invece no.
Non la dovrai pagare 1000 ,00 euro.
Neppure 500,00 euro.
Ho valutato che il modo migliore per darti la spinta decisiva a varare la tua presenza potente online sia offrirti la Power Page a 380 euro.
Essere in prima pagina su Google a una cifra tale è praticamente un furto ai miei danni. Infatti non lo dire in giro. È che voglio che tu ti dia una mossa, maledizione. Devi iniziare a lavorare online in modo decente.
Quindi voglio incoraggiarti in questo modo.
Però…
LA POWER PAGE NON E PER TUTTI
Tutto sommato devi sapere una cosa.
Non è detto che io decida di realizzare la Power Page semplicemente se me la chiedi.
Quello che puoi fare è candidarti per permettermi di valutare la tua situazione.
Compila il breve modulo che trovi al fondo di questa pagina che stai leggendo.
Dammi un paio di informazioni sul tuo progetto.
Infatti non accetto tutte le richieste.
Perché?
Perché mi impegno a creare una pagina in grado di competere in tutta Italia su una determinata parola chiave.
E se la richiesta che ricevo la valuto come troppo assurda, sono costretto a rifiutarla.
Ma se accetto di lavorare con te, inizieremo subito a realizzare la pagina in grado di posizionarsi nei primi risultati dei motori di ricerca online.
Sia chiaro però.
Siccome seguire personalmente la creazione di una POWER PAGE richiede per me un grande impegno (devo immergermi completamente nel tuo mondo e capire come ragiona la tua clientela potenziale), questa opportunità è valida per un tempo limitato.
Non perché sia uno stratagemma di marketing, eh. Semplicemente non si può fare.
Non posso fisicamente star dietro a troppe commissioni di questo tipo.
Mancherebbe il tempo. O mi si friggerebbe il cervello.
Quindi sappi che da un momento all’altro questa offerta da pazzi terminerà.
Non che levi la possibilità di chiedermi la tua Power Page.
È solo che la rimetto al prezzo originario di 2000,00 euro.
Così almeno posso concentrarmi su molti meno progetti.
Quindi non stupirti se la prossima volta che accederai a questa pagina che stai leggendo, il prezzo sarà lievitato enormemente.
Davvero. Non posso tenere la mia “Formula” per arrivare in prima pagina di Google a un prezzo così basso.
Valuta tu quanto può valere essere “il primo” e decidi subito se compilare la richiesta grazie al modulo che vedi qui sotto.
Perché poi c’è da vedere se io accetto la tua commissione.
Spera solo che qualche tuo concorrente diretto non stia leggendo questo righe.
Perché se poi lui si dota di una Power Page… allora lì sì che sarà davvero dura stargli dietro.
>> Compila adesso i campi seguenti e stupiscimi con un bel progetto per andare a conquistare la vetta di Google.